
Questa torta viene fatta tradizionalmente durante il periodo di Carnevale. Non deve superare i 3 cm di altezza da cotta e deve rimanere soffice. Solitamente viene cotta in mezza teglia tipo quelle utilizzate per la pizza a taglio.
Negli ultimi anni ne sono comparse versioni farcite con creme varie o panna montata, che devono considerarsi decisamente spurie rispetto all'originale, la cui caratteristica è proprio la semplicità di una torta casalinga. Ingredienti:
- 500 gr farina 00
- 200 gr di zucchero
- 200 gr burro - 2 uova
- 1 arancia (scorza e succo)
- 20 gr lievito di birra 1 bustina di vanillina
- 1/4 di litro di latte (o acqua)
- zucchero a velo
- 1 bustina di zafferano. PREPARAZIONE : Sbattete l'uovo con lo zucchero ed aggiungete il burro fuso, il lievito, il succo dell'arancia e la sua scorza grattata, il latte e un pizzico di sale.
Mescolate bene ed incorporateci la farina. Unite la vanillina e lo zafferano.
Imburrate ed infarinate una teglia rettangolare e versateci dentro il composto (deve risultare alto circa 2 centimetri).
Cuocete in forno medio per circa mezz'ora.
Lascia te intiepidire e cospargete con lo zucchero vanigliato.
Nessun commento:
Posta un commento