Ringrazio l'azienda S.Lucio srl per avermi dato l'oppurtunità di conoscere e provare ad utilizzare GROK , un originale snack sano e croccante dal gusto inconfondibile del Grana Padano.Son rimasta sbalordita quando mi è arrivato il pacco, lo aperto e dentro c'erano ben 10 pacchetti di GROK , di gusto diverso. L'azienda ha creato grokkanti delizie al grano padano in tre gusti diversi : DECISO, CLASSICO e CON CEREALI. li ho assaggiato e provato e devo dire che sono di ottima qualità ,sono golosa del grana padano, lo metto ovunque e sgranocchiarlo, la sera mentre sto davanti al pc, è un piacere, lo accompagno con un prosecco, non vi dico che delizia. Il mio gusto preferito è GROK con CEREALI, un abbinamento davvero speciale. Con Grok mi sono sbizzarita anche a creare delle ricette, che vi posterò, per darvi un'idea,con GROK ho dato un tocco di originalità e sapore ad ogni piatto, anche ad una semplice zuppa. Ecco la mia ricetta, nella quale ho usato Grok Classico : POLPETTE GROKKANTINOSI; Ingredienti : 500 gr. di tritato di vitello, 3 uova, 100 gr. di pangrattato, ( meglio se avete del pane raffermo che mettere ammollo con latte e poi strizzato) 100 gr di grana padano grattuggiato, 1 pacco di Grok gusto Classico, sale q.b., 1/2 bicchiere di latte, 2 bottiglie di 750 gr di passata di pomodoro, olio q.b., 1 cipolla, 2 foglie di alloro. Preparazione:In una ciotola mettere il tritato, il pangrattato,le uova, il latte, il formaggio, sale ed impastare il tutto, depo averlo lavorato un pò, lasciare riposare l'impasto. In una pentola mettete dell'olio, dove soffriggete della cipolla tagliata , già pulita e lavata, unite la passata e le foglie d'alloro ( servono per rendere il sugo digeribile). Adesso prendete l'impasto, lavoratelo un attimo e formate delle polpette, all'interno mettete uno o due dischetti di GROK ed immergete nel sugo, proseguite finchè non termina l'impasto. Cuocete a fuoco lento per circa 40 min. e prima di spegnere salate. Aggiungendo il sale alla fine cottura in ogni tipo di salsa, evitate di trovarvela schizzata dappertutto.
Insomma i GROK ficcano il naso dappertutto e cosi li ho mangiati nella pasta con ricotta ed anche nella zuppa mista di legumi.
GROK con CEREALI , i miei preferiti, li ho voluti provare nella schiacciata con le patate, una prelibatezza. Ecco la mia ricettina che ho chaiamato SCHIACCIATINA GROKKIATINA. Ingredienti: 2 confezioni di pasta sfoglia, 200 gr di prosciutto cotto, 5 patate, 3 uova sode, 10 olive nere, sale, 200 gr. di salsa, origano, olio, 1 confezione di GROK con Cereali. Prendete una teglia, stessa forma della sfoglia, stendete sopra , appunto la sfoglia, cospargetela di salsa, unite le patate, tagliate a fettine sottile, già lavate e pulite, il prosciutto, le uova tagliate, sale, origano, le olive , i Grok e cospargete dell'olio. Coprite con l'altra sfoglia, fare un foro centrale, affinchè fuoriesce il vapore e le patate cucinano bene, pizzicare il resto della sfoglia con una forchetta, con un pennellino inumidire la sfoglia con l'olio ed infornare per 20 min. a 180°
Cavolfiore affogato- Bastaddu affucatu
Ingredienti: : 1.200 kg di cavolfiore- 8 cipolline novelle- 4 acciughe- 100 gr. di pecorino- 2 bicchiere di vino rosso- olio extravergine d'oliva- sale- pepe. 1 confezione di GROK gusto DECISO
Istruzioni per la preparazione:
Pulire il cavolfiore, lavarlo e tagliare le cimette a fettine sottili. Pulire la cipolla, lavarla e tagliarla a listarelle. Pulire e diliscare le acciughe, tagliare a pezzetti il pecorino. In un tegame mettere uno stato di cavolfiore, cipolla, acciughe e pecorino, poco sale e pepe nero macinato al momento. Continuare così finchè non finiscono gli ingredienti. Irrorare con un filo d'olio e passare a fuoco lentissimo, mettendo un peso sul coperchio, in modo che il cavolfiore possa cuocere col suo stesso vapore. Di tanto in tanto, aggiungere qualche cucchiaio d'acqua e a mezza cottura aggiungere il vino. É importante che l'acqua sia aggiunta in dosi minime, in modo che il cavolfiore possa soffriggere durante la cottura. 10 min. prima di spegnere il fuoco, mettere GROK e coprire .Servire freddo e vedrete che gusto diverso avrà il cavolfiore. Adesso vi lascio tutti i contatti , e aspetto tanti commenti !!!!
Via IV Novembre, 56
25020 San Gervasio Bresciano
Brescia (ITALY)



Vi saluto e vi auguro....buon appetito!!
Ringrazio ancora per la collaborazione e per gli omaggi : GROK
Ringrazio ancora per la collaborazione e per gli omaggi : GROK
15 commenti:
i grok sono buonissimi....e le tue ricette sono favolose!!!!
anche io li ho provati e da allora li sto comprando sempre
anche io ho avuto il piacere di provare questi prodotti, sono una vera delizia io li ho mangiati tutti.
quante ricettine sfiziose con i grok! complimenti davvero!
che buone le tue ricette complimenti
che belle ricette che hai preparato conosco i grok ma non li ho mai provati provvedo subito grazie
sai che ho un'adorazione particolare per le tue ricette...ma qui ne hai fatte davvero per tutti i gusti..la torta ai peperoni è meravigliosa ma anche le polpettine filanti..brava tu e bravo grok!
Già i grok sono buoni... figurarsi così, brava!!!
Ma che bontà *-*
sono la fine del mondo queste palline *-*
mi hai fatto venire fame con questa ricetta :D
ottimi i grok..e le tue ricette sono super!
sono davvero buoni li adoro.
Devono essere buonissimi...che voglia!!! Ma dove posso trovarli? Non mi è mai capitato di vederli sugli scaffali dei supermercati !
Devono essere buonissimi,ma dove li trovo? Non li ho mai notati al supermercato !
bel blog!
Posta un commento