Oggi voglio parlarvi di un prodotto che fa molto bene alla salute : Bacche di Goji !!! Le bacche di goji rappresentano da migliaia di anni una fonte di eterna giovinezza nella medicina tradizionale cinese. Già nel 2600 a.C l’imperatore Chen Nung., esperto di piante medicinali, ha reso celebri questi piccoli frutti rossi facendone conoscere il valore e le potenzialità in Estremo Oriente.
Nel sua opera Pen Ts’ao Ching, nota come una delle prime testimonianze scritte sull’uso delle erbe Nung scrive: “Le bacche di Goji nutrono e rinforzano il corpo donando forza e vitalità, aiutano il flusso dei liquidi corporei, calmano lo spirito, rinfrescano e rigenerano la pelle e gli occhi”.
Ancora oggi le bacche vengono utilizzate in Cina nella medicina tradizionale come estratti e utilizzate per la preparazione di tè, caffè, succhi, vini e liquori o consumate in zuppe, minestre e salse.
...alla ricerca moderna
Anche la medicina moderna ha scoperto a poco a poco il potenziale delle bacche di goji. Più di 2700 studi ne attestano oggi le qualità confermando le intuizioni della medicina tradizionale e ampliando la portata dell'impiego delle bacche.
L’esperto nutrizionista Prof. Dr. Dr. Earl Mindell, noto autore di decine di opere sulla salute alimentare e convinto sostenitore delle proprietà delle bacche di goji, scrive in merito alle stesse: “Le bacche di goji dispongono del maggiore potenziale di sostanze salutari che abbia mai incontrato in lunghi anni di ricerca in un alimento. Nessun altra pianta è in grado di eguagliare i benefici per la salute apportati dalle bacche di goji”.
Le bacche di Goji sono un concentrato di vitamine, sali minerali, aminoacidi essenziali, polifenoli e polisaccaridi unici in natura, fibre, carotenoidi ed elementi come ferro, zinco, manganese ed altre sostanze bioattive.
Il test ORAC (Oxigen Radical Absorbancy Capacity) le indica come l’alimento naturale a maggior contenuto di antiossidanti in assoluto. Questa presenza straordinaria per varietà e concentrazione di sostanze le rende un alimento salutare dai molteplici benefici per l’organismo.
La salute parla cinese. Medicina occidentale e orientale d'accordo nel riconoscere le proprietà delle Bacche Goji.
La mediicna cinese lo sapeva da secoli. E la cultura popolare asiatica anche. Le bacche di Goji, piccoli frutti dal gusto delicato e piacevole hanno grandi proprietà e grandi potenzialità.Il mondo accademico ha negli anni studiato e verificato i i benefici che derivano dal consumo di questo frutto, annoverandolo tra le specie più interessanti nella fitoterapia moderna Ricco in Sali Minerali, Vitamine e Carotenoidi, il Lycium Barbarum, questo il suo nome scientifico, è un vero e proprio tonico nei momenti di stress e di debilitazione fisica e psichica, ha un effetto purificante per fegato e sangue, migliora la funzione erettile e protegge la pelle e gli occhi dai danni causati dal sole e dagli stress ossidativi. Le persone che assumono anticoagulanti come il warfarin dovrebbero usare cautela nell’assumere la bacca goji.
Le Bacche di Goji - Il toccasana per la Vostra salute Gli effetti benefici delle Bacche di Goji sono noti in Asia da
centinaia di anni e la medicina tradizionale cinese ne fa ampio uso per
curare diversi disturbi tanto da far guadagnare a questi piccoli frutti
l’epiteto di „fonte dell’eterna giovinezza“.
Da tempo ormai anche la scienza si interroga sul potenziale curativo di questi piccoli frutti rossi. Più di 2700 studi sono già stati condotti sulle bacche di goji e sempre nuovi interessanti continuano a pervenirci da nuove ricerche.
L’altissima concentrazione di sostanze nutritive
delle bacche quali vitamine (più vitamina C delle arance, vitamine B
come B1, B2, B3 e B5), sali minerali (calcio, magnesio e fosforo),
carotinoidi, polifenoli, sostanze bioattive elementi come ferro, zinco,
manganese ed altri ancora rendono le bacche di goji un toccasana per la
salute sotto molti aspetti.
Fra i molti effetti benefici attestati per la salute, le bacche:
- sono un potentissimo antiossidante proteggendo così le cellule dai radicali liberi
- rinforzano il sistema immunitario stimolandone l’attività
- proteggono la vista dagli effetti nocivi dei raggi UV
- proteggono il fegato
- aiutano ad abbassare il livello del colesterolo dannoso per i vasi sanguigni (LDL)
- aiutano a prevenire e ad alleviare infiammazioni di tipo reumatico
- sono particolarmente indicate per chi soffre di diabete
- aiutano a mantenere la pelle giovane e sana
Una
piccola quantità giornaliera di bacche di goji (dose consigliata ca. 15
gr) è sufficiente a fornire all’organismo un sostegno importante su
moltissimi fronti.
Le bacche di goji contro il diabete
Nella loro terra d’origine le bacche goji sono
conosciute come “il frutto del benessere”. In un manoscritto risalente a
circa mezzo millennio or sono e contenente testi sulla medicina cinese
si legge: “Le bacche rinforzano l’organismo e contribuiscono a una vita
longeva”. In Cina le bacche di Lycium barbarum trovano impiego in caso
di pressione sanguigna alta, di diabete e di problemi agli occhi. Negli
Stati Uniti e in Europa erano utilizzate soprattutto come “bacche
anti-aging”, proprio grazie alle loro proprietà di preservare la pelle
dall’invecchiamento e dall’eccessivo rilassamento, e di favorire la
rigenerazione delle cellule. Inoltre si scoprì che la bacca goji
contiene fitosterolo, in grado di diminuire il livello di grassi nel
sangue e di agire positivamente sull’ingrossamento della prostata. A ciò
si aggiungono gli antociani, o antocianine, dei pigmenti presenti nei
vegetali che proteggono le nostre pareti vascolari e aiutano a prevenire
l’arteriosclerosi.
Nel frattempo l’offerta delle bacche sul nostro
mercato si è molto diversificata: sono disponibili sotto forma di
capsule, polvere, barrette, essiccate, marmellate, confetture e succhi.
Particolarmente efficaci se somministrate in combinazione con altre
piante officinali come il limone o l’aglio. Inoltre è possibile mangiare
le bacche goij crude o similmente all’uva passa. Chi lo desidera può
altresì coltivare personalmente la propria pianta di Lycium barbarum.
Le bacche di goji contro i radicali liberi
Respirando, soltanto il 95% dell'ossigeno viene
trasformato in energia da parte delle cellule. La parte rimanente porta
alla formazione dei radicali liberi, detti anche ossidanti.
I radicali liberi non si dimostrano pericolosi in un corpo sano che presenta un adeguato numero di antiossidanti, volti appunto a combattere i radicali liberi. Questi hanno la facoltà di distruggere col tempo le cellule dell'organismo. Uno dei segnali più evidenti è il precoce invecchiamento della pelle che, man mano, può giungere sino all’alterazione del DNA con agenti mutageni che, nei casi estremi, possono causare tumori.
Proprio per questi motivi, in particolare le persone anziane hanno bisogno di cospique dosi di antiossidanti, che purtroppo non sempre sono presenti a sufficienza nei vari prodotti alimentari di normale consumo. Per contrastare gli effetti negativi dei radicali liberi è necessario assumere alimenti contenenti molti antiossidanti. La bacca del goji, nota anche come wolfberry cinese, è il frutto, anzi il prodotto in genere, che contiene più antiossidanti di tutti gli alimentari conosciuti. Inoltre le bacche di goji, oltre a fare bene alla salute, hanno un buon sapore!
I radicali liberi non si dimostrano pericolosi in un corpo sano che presenta un adeguato numero di antiossidanti, volti appunto a combattere i radicali liberi. Questi hanno la facoltà di distruggere col tempo le cellule dell'organismo. Uno dei segnali più evidenti è il precoce invecchiamento della pelle che, man mano, può giungere sino all’alterazione del DNA con agenti mutageni che, nei casi estremi, possono causare tumori.
Proprio per questi motivi, in particolare le persone anziane hanno bisogno di cospique dosi di antiossidanti, che purtroppo non sempre sono presenti a sufficienza nei vari prodotti alimentari di normale consumo. Per contrastare gli effetti negativi dei radicali liberi è necessario assumere alimenti contenenti molti antiossidanti. La bacca del goji, nota anche come wolfberry cinese, è il frutto, anzi il prodotto in genere, che contiene più antiossidanti di tutti gli alimentari conosciuti. Inoltre le bacche di goji, oltre a fare bene alla salute, hanno un buon sapore!
Sole e stress ossidativo. Un aiuto dagli antiossidanti.
L'esposizione prolungata al sole, senza un'adeguata protezione è un
comportamento rischioso. Nonostante da anni si portino avanti campagne
informative sui danni causati dalla tintarella "selvaggia", sulle
spiagge e nei centri estetici ancora in molti continuano ad esporsi ai
raggi ultravioletti. Cosa comporta l'esposizione ai raggi UV? Si parte
dalle scottature, vere e proprie ustioni della pelle, ma si possono
verificare casi in cui i raggi ultravioletti raggiungono gli strati più
profondi della pelle, causando rilascio di radicali liberi e precoce
invecchiamento. In taluni casi, si possono sviluppare tumori della
pelle. Il sole è vitale per diverse attività del nostro organismo; prima
di esporsi bisognerebbe sempre proteggere la pelle con una crema con un
fattore di protezione adatto al proprio fototipo e cercare di integrare
la dieta con alimenti ricchi in antiossidanti in grado di contrastare i
radicali liberi.
Niente crampi e stanchezza con il magnesio. Un'alimentazione povera di minerali, stress psico-fisici, momenti particolari della vita, come la gravidanza e la menopausa per la donna possono generare un calo della quantità di magnesio nel nostro organismo. Le analisi del sangue non sempre riescono a dirci chiaramente quando manca il magnesio, perchè il 99% del magnesio presente nel nostro organismo si concentra all’interno delle cellule. La sintomalogia è però tipica, crampi muscolari, sonnolenza, stanchezza, irritabilità e nei deficit più importanti, modificazione dell'elettrocardiogramma e depressione. Il magnesio infatti, tra le sue tante funzionalità ha anche quelle di favorire gli scambi tra cellule nervose, favorire il rilassamento muscolare e il controllo dei movimenti cardiaci. La Bacca Goji ha tra i suoi nutrienti anche il magnesio, 15 bacche contengono circa 16,35g di questo sale minerale cosi importante.
Rosso Licopene. L’antiossidante che contrasta l’invecchiamento dei tessuti. I pomodori ne sono ricchi, le bacche Goji anche. Il licopene è un antiossidante, che oltre ad essere responsabile della colorazione rossa di alcuni frutti, è un vero e proprio anti-aging naturale determinante nel contrastare i radicali liberi e l’invecchiamento dei tessuti. Il nostro organismo non è in grado di sintetizzare questo carotenoide ed è importante che se ne assumano sufficienti quantità con l’alimentazione. Il licopene è utile per proteggere le lipoproteine, (fondamentali per il trasporto dei lipidi nelle varie regioni dell’organismo attraverso la circolazione sanguigna) dall’ossidazione, a patto che si disponga di riserve di Vitamina E, inoltre protegge la pelle se esposta troppo a lungo ai raggi ultravioletti.
Proteggi la vista con gli antiossidanti. Gioca in difesa.
E’ importante non aspettare che la vista si abbassi per prendersi cura dei propri occhi. La vista può essere stimolata attraverso l’assunzione di goji, ricco in carotenoidi, Luteina e Zeaxantina che agiscono sulle capacità visive e proteggono dalla degenerazione maculare della retina e contro la cataratta. Un ricercatore della Kansas State University afferma che le bacche tibetane del Goji potrebbero essere coinvolte nella diminuzione dello stress ossidativo cui è sottoposto l’apparato visivo nei malati di diabete di tipo 2.
I ricercatori hanno scoperto che queste bacche presentano livelli elevati di zeaxantina, luteina, polisaccaridi e polifenoli, in grado di migliorare la vista, e che quindi prevengono la degenerazione maculare adulta e la retinopatia diabetica.
Da millenni ormai in Oriente le bacche di goji vengono considerate una vera e propria fonte di eterna giovinezza.
Studi recenti hanno affrontato questo argomento mostrandone il fondamento scientifico.
Sono due i processi alla base dell’invecchiamento delle cellule del corpo umano:
Da un lato l’azione dei radicali liberi, dall’altro la cosiddetta glicazione.
La glicazione fa invecchiare le celluleStudi recenti hanno affrontato questo argomento mostrandone il fondamento scientifico.
Sono due i processi alla base dell’invecchiamento delle cellule del corpo umano:
Da un lato l’azione dei radicali liberi, dall’altro la cosiddetta glicazione.
Mentre i radicali liberi sono molto noti, meno conosciuto è questo secondo processo. La glicazione è un meccanismo per il quale le molecole di zuccheri meno complessi come il glucosio o il fruttosio si legano alle proteine.
La glicazione può avvenire spontaneamente tanto nel sangue quanto all’interno dei tessuti e dipende direttamente dalla quantità di zuccheri presenti negli stessi. In altri termini: quanto più zucchero è presente nel sangue o in un tessuto tanto più è probabile l’ insorgere di questo meccanismo.
La trasformazione subita dai tessuti in seguito al legamento delle molecole compromette il funzionamento delle proteine che non riescono più ad assolvere le loro funzioni. Di conseguenza le cellule invecchiano apportando danni ad organi e tessuti. I radicali liberi aggravano questo processo e a loro volta sono responsabili dell’invecchiamento cellulare.
In che modo le bacche di goji possono aiutare a contrastare questi due meccanismi?
Le bacche di Goji possiedono un potenziale antiossidante pressoché unico in un alimento. Il Test ORAC (Oxigen Radical Absorbance Capacity) dimostra come le bacche di goji siano in grado bloccare l’azione dei radicali liberi. Altri studi hanno assodato che le bacche di Goji sono in grado di ridurre il processo di glicazione nelle proteine.
Una serie di test hanno inoltre provato che le bacche di goji aumentano la presenza di superossido dismutasi (SOD), un enzima antiossidante che ha un legame diretto con la speranza di vita. Tanto maggiore è la sua presenza tanto più lunga è la speranza di vita di un essere umano. In un test con 50 probandi di un’età compresa fra i 64 e gli 80 anni è stato osservato come l’assunzione giornaliera di 50 gr. di bacche essiccate per un periodo di 10 giorni abbia portato ad un aumento del 50% del SOD.
Il Lycium Barbarum meglio conosciuto come goji cresce in numerose regioni asiatiche, soprattutto in Cina, in misura minore in Tibet. Il 99% delle bacche in commercio proviene tuttavia dalla Cina e in particolare dalla regione del NingXia.
A favorirne le caratteristiche uniche sono le proprietà minerali del terreno bagnato dal Fiume Giallo che nel suo cammino dalle sorgente alle pendici dell’Himalaya si arricchisce di importanti sali minerali e sostanze nutritive.
Ricreare un angolo d’Asia nel proprio giardino tuttavia non è difficile…il goji cresce infatti in quasi ogni tipo di terreno, da quello leggermente sabbioso a quello argilloso. Una migliore qualità delle bacche si ottiene con un terreno ben drenato e ricco di humus.
Resistenti ad ogni clima
Le bacche di Goji hanno radici profonde e sono in grado di resistere a scarsità d’acqua e siccità. Allo stesso tempo tuttavia sono anche in grado di reggere bene a temperature molto basse, fino a 20 gradi sotto lo zero.
L’illuminazione è importante
Le bacche di goji amano la luce! È possibile coltivarle anche in zone più ombrose, ad esempio in angoli della casa con luce indiretta ma i migliori risultati si ottengono con un’esposizione solare diretta.
Si possono crescere in vaso anche al chiuso purché si abbiano almeno 8 ore di luce al giorno.
Fiori e bacche migliori si ottengono tuttavia all’aria aperta, sul balcone o sul terrazzo!
Crescere una piantina
Prima di piantare il goji è bene ammorbidire la terra in profondità, rendendola meno compatta in modo da dare alla piantina la possibilità di farsi spazio con le radici.
Scegliere un posto soleggiato e usare del fertilizzante in primavera, durante la fioritura e alla comparsa dei primi frutti.
Si può anche aiutare la piantina a crescere sostenendo i rami con dei rinforzi finché questi non siano abbastanza forti da sorreggersi da soli.
A favorirne le caratteristiche uniche sono le proprietà minerali del terreno bagnato dal Fiume Giallo che nel suo cammino dalle sorgente alle pendici dell’Himalaya si arricchisce di importanti sali minerali e sostanze nutritive.
Ricreare un angolo d’Asia nel proprio giardino tuttavia non è difficile…il goji cresce infatti in quasi ogni tipo di terreno, da quello leggermente sabbioso a quello argilloso. Una migliore qualità delle bacche si ottiene con un terreno ben drenato e ricco di humus.
Resistenti ad ogni clima
Le bacche di Goji hanno radici profonde e sono in grado di resistere a scarsità d’acqua e siccità. Allo stesso tempo tuttavia sono anche in grado di reggere bene a temperature molto basse, fino a 20 gradi sotto lo zero.
L’illuminazione è importante
Le bacche di goji amano la luce! È possibile coltivarle anche in zone più ombrose, ad esempio in angoli della casa con luce indiretta ma i migliori risultati si ottengono con un’esposizione solare diretta.
Si possono crescere in vaso anche al chiuso purché si abbiano almeno 8 ore di luce al giorno.
Fiori e bacche migliori si ottengono tuttavia all’aria aperta, sul balcone o sul terrazzo!
Crescere una piantina
Prima di piantare il goji è bene ammorbidire la terra in profondità, rendendola meno compatta in modo da dare alla piantina la possibilità di farsi spazio con le radici.
Scegliere un posto soleggiato e usare del fertilizzante in primavera, durante la fioritura e alla comparsa dei primi frutti.
Si può anche aiutare la piantina a crescere sostenendo i rami con dei rinforzi finché questi non siano abbastanza forti da sorreggersi da soli.
Che le bacche di goji siano un alimento salutare è
stato ampiamente confermato da oltre 2700 studi finora condotti sulle
stesse. Eppure sembra quasi impossibile che dei frutti così minuti
nascondano tanto potenziale.
Cos’è infatti che rende le bacche uno dei cibi più salutari in natura?
La risposta è da ricercare in una combinazione unica di sostanze nutrienti così come nella loro concentrazione.Da un lato infatti le bacche di goji contengono una moltitudine di sostanze benefiche per l’organismo, dall’altro è la loro concentrazione a fare la differenza rispetto ad altri alimenti come nel caso degli antiossidanti o della vitamina C.
La seguente tabella offre una panoramica generale delle sostanze nutritive delle bacche di goji.
Bacche di Goji: consigli sul dosaggio e su come assumerle
Quante bacche di goji si possono assumere al giorno?
15 gr
(ca. 100 bacche) al giorno sufficienti per fornire all’organismo un
buon apporto di antiossidanti ed altre sostanze nutritive. Ovviamente è
possibile consumarne anche di più ma come per ogni alimento è bene non
esagerare.
In che momento della giornata andrebbero consumate?
Si possono consumare in qualsiasi momento della giornata aggiungendole ad esempio ai cereali della colazione, ma anche come spuntino a metà mattinata o al pomeriggio e anche di sera. Se state seguendo delle diete potete consumarle tra i pasti. Le bacche di goji possiedono infatti un basso indice glicemico ed infondono per questo una sensazione di sazietà che perdura nel tempo. Sono un alimento sano e leggero che può pertanto aiutare chi segue delle diete a superare bene gli intervalli fra i pasti.
Come si mangiano?
Le bacche di goji possono essere consumate secche ma anche essere reidratate, ad esempio immergendole in acqua o latte per 10 minuti, nello yoghurt (15 minuti) ed essere utilizzate come supplemento per tè o tisane.
Sono ottime anche come base per un infuso. Versare un paio di cucchiaini di bacche in una tazza e lasciare in infuso con acqua bollente per 8-10 minuti dolcificando poi a piacimento con zucchero o miele.

In che momento della giornata andrebbero consumate?
Si possono consumare in qualsiasi momento della giornata aggiungendole ad esempio ai cereali della colazione, ma anche come spuntino a metà mattinata o al pomeriggio e anche di sera. Se state seguendo delle diete potete consumarle tra i pasti. Le bacche di goji possiedono infatti un basso indice glicemico ed infondono per questo una sensazione di sazietà che perdura nel tempo. Sono un alimento sano e leggero che può pertanto aiutare chi segue delle diete a superare bene gli intervalli fra i pasti.
Come si mangiano?
Le bacche di goji possono essere consumate secche ma anche essere reidratate, ad esempio immergendole in acqua o latte per 10 minuti, nello yoghurt (15 minuti) ed essere utilizzate come supplemento per tè o tisane.
Sono ottime anche come base per un infuso. Versare un paio di cucchiaini di bacche in una tazza e lasciare in infuso con acqua bollente per 8-10 minuti dolcificando poi a piacimento con zucchero o miele.
Con le bacche di goji la salute vien mangiando
Le bacche di goji, oltre ad essere salutari, sono anche buone e meritano anche per questo di entrare a far parte delle abitudini alimentari quotidiane.
Con il loro gusto non eccessivamente dolce, il retrogusto amarognolo e il profumo di frutti rossi, le bacche di goji si sposano bene sia con il dolce che con il salato trasformandosi in un ingrediente molto versatile che può donare una nota particolare ad antipasti, primi, secondi e dessert.
Si possono aggiungere ad esempio ad insalate o a piatti a base di carne e pesce ed essere sostituite all’uvetta o ad altri frutti rossi in molti dolci prestandosi bene ad arricchire anche quelli tradizionali dai semifreddi estivi ai dolci natalizi.
Si possono anche utilizzare per preparare bevande calde o fredde ed essere lavorate per realizzare composte o marmellate.La creatività insieme alle bacche di goji premia la salute ma anche il palato !
Bacche di Goji originali NingXia, confezione da 500g.
Bacche di Goji originali NingXia, offerta famiglia da 3x500g
Succo di Goji 100%
Succo Goji naturale 100% biologico 330 ml senza zuccheri.
v Goji Muesli Crisp in barre. confezione da 8. Le barrette di Goji Muesli Crisp, in confezione da 6 sono un ottimo snack, delicato e pronto all'uso. Concediti una pausa di salute! Il Succo di Goji è frutto di pressatura di bacche fresche raccolte sugli altipiani himalyani senza uso di pesticidi e nel pieno rispetto della natura.
Caratteristiche del prodotto
• Succo di Goji puro al 100% di ottima qualità
• Senza conservanti, senza aggiunta di zuccheri, senza additivi
• Una ricca fonte naturale di antiossidanti
• Rafforza il sistema immunitario e le difese dell’organismo
E’ consigliabile assumere 2 cucchiai da tavola al giorno di Succo di Goji, preferibilmente a digiuno.
La confezione da 1l è sufficiente per 30 giorni circa.
La linea completa di prodotti Bacca di Goji del NingXia vi offre qualità, salute, sicurezza certificata e un gusto esotico e speciale.
Regala un pieno di salute con le bacche di goji
INSOMMA BACCHE DI GOJJ AIUTA A RISOLVERE TANTI PROBLEMI DI SALUTE Da quando li assumo mi sento meglio, anche la mia pelle ha cambiato aspetto , è lucida ed elastica .Le bacche quindi non rendono solo più sani ma anche più belli.
Fra le molteplici proprietà delle bacche di goji non deve certo passare inosservata un’azione positiva sull’umore e sul benessere generale.Si anche il mio umore è più allegro e sono più positiva, sono una persona pessimista.
Le bacche di goji, oltre ad essere salutari, sono anche buone e meritano anche per questo di entrare a far parte delle abitudini alimentari quotidiane.
Allora, fai il pieno di benessere! 15 gr al giorno sono sufficienti per fornire all’organismo un buon apporto di antiossidanti ed altre sostanze nutritive , Mens sana in corpore sano !!! Per saperne di più andate sui seguenti siti : http://www.goji.it/benvenuti-nel-goji-shop/index.html http://www.antiossidanti-naturali.it/index.html http://goji-bacche-tibetane.goji.it/thema/dizionario-goji/index.html
Acquista le bacche di goji originali del NingXia
Ecco dove acquistare le bacche goji dal territorio originario del NingXia in Cina
bastano pochi grammi di goji al giorno » Bacche di gojj è anche su Facebook https://www.facebook.com/bacchegoji e You TuBe http://www.youtube.com/watch?v=IJP9-MXK670 RINGRAZIO l' azienda per avermi dato l'opportunità di conoscere questo prodotto che mi ha omaggiato di un pacco di gojj da 500 gr. che ho consumato con latte ed yogurt.
27 commenti:
queste bacche non le ho mai provate, voglio fare un giro sul sito ;)
le bacche di goji stanno andando a ruba ultimamente. ne sento parlare sempre più spesso. non mi resta che provarle.
queste bacche sono un prodotto molto interessante le voglio provare assolutamente
ho sentito parlare molto bene delle bacche di Goji e delle loro mille virtù, le cercherò al più presto.
conoscevo già le bacche di Goji, hai fatto benissimo a presentarle perché sono davvero utili!
le ho provate, sono molto buone, ottime nel latte e nello yoghurt
non ho mai provato queste bacche ma mi hai incuriosita moltissimo! corro a visitare il sito!
sono una novità per me queste bacche..davvero interessante quello che spieghi nel post
baci
Quante proprietà e virtù contenute in queste piccole bacche!! DA provare!
non conoscevo queste bacche!Molto interessante!
Non le ho mai provate, certo che il proposito di farlo ora c'è
Le bacche dii Goji sono un concentrato di virtù, come farne a meno? :-)
Non ho mai provato queste bacche ma sento parlare molto bene di voi blogger le proverò certamente
le bacche di goji sono un concentrato di benesere e gusto, le adopero spessissimo anche nel mio blog per realizzare ricette salutari.
Sono felice che ti piacciano e che proponi la diffusione di questo magnifico alimento
...non le ho mai provate, mi sembra però di averle viste nel mio supermercato ...la prossima volta provo a prenderle, da come ne hai parlato mi hai incuriosito ! :)
Da circa un mesetto sto controllando molto la mia alimentazione per poter perdere peso. Penso che questi prodotti possano essere un valido aiuto.
mai provate le bacche consiglio utile grazie
Ho visto già queste bacche ma sinceramente non le ho mai assaggiate... mi incuriosiscono molto
Già sentito parlare di queste bacche ma ancora non le ho provate, che curiosa!
Ho gia sentito parlare di queste bacche ma ancora non le ho provate, son troppo curiosa!
ho gia sentito parlare di queste bacche ma ancora non le ho provate, son troppo curiosa!
ho gia sentito parlare di queste bacche ma ancora non le ho provate, son troppo curiosa!
Ho gia sentito parlare delle bacche ma purtroppo ancora non le o provate, chissà che buone, son molto curiosa
Ho gia sentito parlare delle bacche ma purtroppo ancora non le o provate, chissà che buone, son molto curiosa
vado a fare un giro sul loro sito... non li ho mai provati
bacche che cambiano il modo di nutrirsi, sono sane e danno molte proteine
Sembrano ottime :)
Posta un commento