In questo post vi scrivo di un'azienda che ha nella tradizione il suo punto di forza ed i
suoi prodotti sono una esplosione di gusto: Albergian !!! La Val Chisone, è una bellissima vallata piemontese che da Pinerolo si estende verso Sestriere. Uno dei monti principali che contorna la Val Chisone è l’Albergian. e proprio questo monte da il nome ad una azienda artigianale che produce confetture, distillati e caramelle. Il nome Val Chisone deriva dal latino Clausum : chiuso.Questa chiusura geografica ha consentito alla zona di conservare moltissime tradizioni popolari prima tra tutte la lingua Patouà, una minoranza linguistica riconosciuta in cui l’influenza della vicina Francia è molto forte.
Oggi dopo quattro generazioni la storia
del gusto continua con Agnese, Adriano e Giacomo Tillino che con amore
continuano la storia della loro antica tradizione proponendo delle
delizie naturali dai sapori più antichi.
- credono nella qualità delle loro materie prime in quanto il Piemonte è una terra ricca capace di regalare grandi prodotti e loro fanno un costante controllo alle materie prime.
- cercano il minimo impatto ambientale utilizzando solo frutta fresca entro le 48 ore dalla raccolta, seguendo la stagionalità rispettando la natura
- sostengono la micro-economia locale lavorando con le aziende agricole del territorio che garantiscono i prodotti migliori. Un elemento molto importante è che nei prodotti Albergian non troveremo mai tracce di pectina, conservanti e gelificanti in quanto non ne fanno uso!!
Ora vi mostro di cosa gentilmente l'azienda mi ha omaggiato: una confezione di caramelle drops alla fragola,una composta di prugne,una confettura extra di albicocche e una succosissima marmellata da bere alla pera martin.
Processo di conservazione: pastorizzazione • shelf-life: 36 mesi
Confezione da 230g: Vaso vetro • Imballo 12 pz • Dimensioni imballo: 10x29x25 cm • Peso imballo: 5,9 kg
Confezione da 40g: Vaso vetro • Imballo 36 pz • Dimensione imballo: 27,5x15x12 cm • Peso imballo: 4,4 kg
La composta di prugne
ALBERGIAN dal 1908 specialità per tradizione
Tutto ha inizio a Pragelato nel 1908
quando viene aperto l'Albergian Hotel dove vengono preparate marmellate,
infusi di erbe, miele, liquori e delle buonissime specialità
gastronomiche da servire agli ospiti dell'albergo e che spesso
chiedevano anche da poter regalare ad amici e parenti.

24-10-2012 -
REGISTRO DELLE IMPRESE STORICHE D'ITALIA
E' con grande soddisfazione e orgoglio che siamo entrati a far
parte del ristretto "club dei centenari" e cioè del registro di quelle
aziende che con passione, perseveranza e impegno hanno tagliato il
prestigioso traguardo dei cento anni. La nostra storia parte a Pragelato
nel 1908 ed è fatta dalla visione del fondatore Serafino Ponsat, dalla
determinazione di Giacomo Tillino che ne ha consolidato l'opera guidando
l'azienda in anni difficili, di Adriano Tillino che ha trasformato una
realtà artigianale in una azienda strutturata, di Giacomo Tillino che ha
spostato e ridefinito gli orizzonti e dell'impegno dei tanti
collaboratori. Le confetture e le composte Albergian sono prodotti legati
fortemente al territorio, la frutta e verdure che selezionano ed
utilizzano provengono dalle pianure e dalle valli del Piemonte, ed i
motivi sono i seguenti:- credono nella qualità delle loro materie prime in quanto il Piemonte è una terra ricca capace di regalare grandi prodotti e loro fanno un costante controllo alle materie prime.
- cercano il minimo impatto ambientale utilizzando solo frutta fresca entro le 48 ore dalla raccolta, seguendo la stagionalità rispettando la natura
- sostengono la micro-economia locale lavorando con le aziende agricole del territorio che garantiscono i prodotti migliori. Un elemento molto importante è che nei prodotti Albergian non troveremo mai tracce di pectina, conservanti e gelificanti in quanto non ne fanno uso!!
Ora vi mostro di cosa gentilmente l'azienda mi ha omaggiato: una confezione di caramelle drops alla fragola,una composta di prugne,una confettura extra di albicocche e una succosissima marmellata da bere alla pera martin.
Sono caramelle dure con all'interno un morbido cuore alla fragola;la loro forma rotonda ne caratterizza l'artigianita'. Il gusto vero della frutta da chi la natura se ne intende!
Tesori in tavola.
Il piacere di scoprire gusti talmente antichi da essere sorprendentemente nuovi.
Senza conservanti e coloranti, prive di pectina aggiunta. La cottura avviene a “cielo aperto” per mantenere inalterati il gusto e il profumodella frutta fresca.
70g per 100g (minimo) di prodotto
finito signifi ca che utilizziamo 230g di frutta fresca e 70g di
zucchero che, dopo la cottura, diventeranno 230g di squisita confettura.Processo di conservazione: pastorizzazione • shelf-life: 36 mesi
Confezione da 230g: Vaso vetro • Imballo 12 pz • Dimensioni imballo: 10x29x25 cm • Peso imballo: 5,9 kg
Confezione da 40g: Vaso vetro • Imballo 36 pz • Dimensione imballo: 27,5x15x12 cm • Peso imballo: 4,4 kg
La composta di prugne
La semplicità elevata a bontà,
Confezione da 220g: Vaso vetro • Imballo 12 pz
• Dimensioni imballo: 10x36x28 cm • Peso imballo: 5,4 kg Confezione da 35g: Vaso vetro • Imballo 36 pz
• Dimensione imballo: 27,5x15x12 cm • Peso imballo: 4,2 kg
Succosissima di Pere Martin 150ml
Niente zucchero, solo la naturale dolcezza della frutta. Ottime da sole, squisite con i formaggi.
100% frutta signifi ca che non esiste
lista ingredienti più corta. Per ottenere 220g di composta utilizziamo
fi no a 300g di frutta fresca.Confezione da 220g: Vaso vetro • Imballo 12 pz
• Dimensioni imballo: 10x36x28 cm • Peso imballo: 5,4 kg Confezione da 35g: Vaso vetro • Imballo 36 pz
• Dimensione imballo: 27,5x15x12 cm • Peso imballo: 4,2 kg
Succosissima di Pere Martin 150ml
Marmellata da bere.
Processo di conservazione: pastorizzazione • shelf-life: 36 mesi
Confezione da 500ml: Bottiglia vetro • Imballo 6 pz • Dimensioni imballo: 17x25x23 cm • Peso imballo: 6 kg
Confezione da 330ml: Bottiglia vetro • Imballo 6 pz • Dimensione imballo: 17x25x23 cm • Peso imballo: 3,6 kg
Confezione da 150ml: Bottiglia vetro • Imballo 12 pz • Dimensione imballo: 31,5x23,5x16 cm • Peso imballo: 4,9 kg Questo è solo un assagio, c'è una vasta scelta per tutti e di tutti i gusti e sapori, deliziate il vostro palato, provateli !!!! Tutto è una bontà, il sapore della frutta si gusta , sembra di mangiare frutta fresca. I miei figli ogni giorno a spalmare la composta su fette biscottate e le caramelle una delizia, tante amiche son rimaste sbarlodite, dicevano stiamo mangiando fragole fresche. La marmellata a bere ha ottenuto un successone, una scoperta da usare a posto della frutta fresca, minor lavoro, stesso risultato. Infine con la confettura all'albicocca ci ho fatto una crostata da leccarci persino i baffi .
Ricetta, Crostata con confettura di albicocche: Ingr. Farina 400 gr. ;
Uova 4; Zucchero 150 gr.; Burro 100 gr.; lievito una bustina; Scorza di 1 limone grattugiata; una bustina di vanillina; un barottolo di 500 gr. di confettura di albicocche. Prep.: Prendete un recipiente , versateci la farina setacciata, lo zucchero, il lievito e la vanillina, mescolate il tutto.
Aggiungete il burro ammorbidito, le uova e la scorza di limone grattugiata, impastate il tutto energicamente fino ad ottenere un impasto omogeneo, a questo punto avvolgete l'impasto nella pellicola trasparente e mettete a riposare in frigo per 30 minuti.
Nel frattempo accendete il forno a 180°; prendete una tortiera del diametro di 22 cm circa, imburratela ed infarinatela.
Riprendete l'impasto e tenetene circa 1/3 da parte (servirà per fare le strisce che andranno sopra), stendete l'impasto nella tortiera creando anche i bordi rialzati, quindi ora non rimane che aggiungere la confettura di albicocche; prendete la confettura e versatela in una ciotola aggiungete almeno due cucchiai di acqua e mescolate bene, facciamo questo perchè almeno durante la cottura la marmellata non si ritirerà troppo e rimarrà perfetta.
Farcite ora la crostata con la confettura ed infine con la restante parte di impasto create le classiche striscioline e decorate la superficie, infornate infine a 180° per 25 minuti circa !!

ALBERGIAN NON E' SOLO CONFETTURE MA ANCHE : composte, succhi, frutta sciroppata e al liquore, liquori, antipasti tipici, patè e mostarde, miele, infusi e tisane, creme golose e cioccolato, cioccolatini, caramelle.
E' possibile grazie al progetto franchising che le consentirà di gestire un suo negozio Albergian, proporre le nostre specialità, entrare a far parte di una realtà che è sinonimo di qualità, fin dal 1908. Seguiamo in prima persona tutte le fasi: la consulenza nella scelta della migliore posizione per l'apertura, le pratiche necessarie, la formazione, la progettazione, a realizzazione e la direzione lavori. Ci occupiamo addirittura di allestire il negozio e riempirlo di prodotti in modo che all'affiliato resti solo il piacere dell'inaugurazione.
Per maggiori informazioni
invia una e-mail: albergian@albergian.it
Sarai ricontattato al più presto dal nostro staff
ALBERGIAN punta tanto sulla qualità dei suoi prodotti, quindi non mi resta che complimentarmi con l'azienda per l'eccellenza dei prodotti .
Se volete saperne di più su questa meravigliosa azienda, potete collegarvi al loro sito, dove troverete una ampissima scelta di prodotti .
Contatti:
ALBERGIAN SRL
Corso Torino, 85
10064 PINEROLO (TO)
tel.: (+39) 0121.374.503
fax: (+39) 0121.374.191
Creata utilizzando le pere della qualita' Martin,si tratta di un concentrato di puro succo di frutta.
La sua consistenza e' simile ad uno sciroppo;io lo trovato decisamente
dolce e denso da consumare.
Il puro succo dei frutti di bosco. Il
gusto della confettura e la praticità della spremuta, per un pieno di
natura e di energia nei frullati, su una gustosa torta o con lo yogurt.
Succosissima di Mirtilli o di Lamponi con gelato artigianale alla crema... delizia da provare assolutamente!! Processo di conservazione: pastorizzazione • shelf-life: 36 mesi
Confezione da 500ml: Bottiglia vetro • Imballo 6 pz • Dimensioni imballo: 17x25x23 cm • Peso imballo: 6 kg
Confezione da 330ml: Bottiglia vetro • Imballo 6 pz • Dimensione imballo: 17x25x23 cm • Peso imballo: 3,6 kg
Confezione da 150ml: Bottiglia vetro • Imballo 12 pz • Dimensione imballo: 31,5x23,5x16 cm • Peso imballo: 4,9 kg Questo è solo un assagio, c'è una vasta scelta per tutti e di tutti i gusti e sapori, deliziate il vostro palato, provateli !!!! Tutto è una bontà, il sapore della frutta si gusta , sembra di mangiare frutta fresca. I miei figli ogni giorno a spalmare la composta su fette biscottate e le caramelle una delizia, tante amiche son rimaste sbarlodite, dicevano stiamo mangiando fragole fresche. La marmellata a bere ha ottenuto un successone, una scoperta da usare a posto della frutta fresca, minor lavoro, stesso risultato. Infine con la confettura all'albicocca ci ho fatto una crostata da leccarci persino i baffi .
Ricetta, Crostata con confettura di albicocche: Ingr. Farina 400 gr. ;
Uova 4; Zucchero 150 gr.; Burro 100 gr.; lievito una bustina; Scorza di 1 limone grattugiata; una bustina di vanillina; un barottolo di 500 gr. di confettura di albicocche. Prep.: Prendete un recipiente , versateci la farina setacciata, lo zucchero, il lievito e la vanillina, mescolate il tutto.
Aggiungete il burro ammorbidito, le uova e la scorza di limone grattugiata, impastate il tutto energicamente fino ad ottenere un impasto omogeneo, a questo punto avvolgete l'impasto nella pellicola trasparente e mettete a riposare in frigo per 30 minuti.
Nel frattempo accendete il forno a 180°; prendete una tortiera del diametro di 22 cm circa, imburratela ed infarinatela.
Riprendete l'impasto e tenetene circa 1/3 da parte (servirà per fare le strisce che andranno sopra), stendete l'impasto nella tortiera creando anche i bordi rialzati, quindi ora non rimane che aggiungere la confettura di albicocche; prendete la confettura e versatela in una ciotola aggiungete almeno due cucchiai di acqua e mescolate bene, facciamo questo perchè almeno durante la cottura la marmellata non si ritirerà troppo e rimarrà perfetta.
Farcite ora la crostata con la confettura ed infine con la restante parte di impasto create le classiche striscioline e decorate la superficie, infornate infine a 180° per 25 minuti circa !!

ALBERGIAN NON E' SOLO CONFETTURE MA ANCHE : composte, succhi, frutta sciroppata e al liquore, liquori, antipasti tipici, patè e mostarde, miele, infusi e tisane, creme golose e cioccolato, cioccolatini, caramelle.
E' possibile grazie al progetto franchising che le consentirà di gestire un suo negozio Albergian, proporre le nostre specialità, entrare a far parte di una realtà che è sinonimo di qualità, fin dal 1908. Seguiamo in prima persona tutte le fasi: la consulenza nella scelta della migliore posizione per l'apertura, le pratiche necessarie, la formazione, la progettazione, a realizzazione e la direzione lavori. Ci occupiamo addirittura di allestire il negozio e riempirlo di prodotti in modo che all'affiliato resti solo il piacere dell'inaugurazione.
Per maggiori informazioni
invia una e-mail: albergian@albergian.it
Sarai ricontattato al più presto dal nostro staff
ALBERGIAN punta tanto sulla qualità dei suoi prodotti, quindi non mi resta che complimentarmi con l'azienda per l'eccellenza dei prodotti .
Se volete saperne di più su questa meravigliosa azienda, potete collegarvi al loro sito, dove troverete una ampissima scelta di prodotti .
Potete acquistare questi o tantissimi altri prodotti ALBERGIAN grazie al NEGOZIO ONLINE.
RINGRAZIO L'AZIENDA ALBERGIAN per questa gustosa collaborazione. Attendo con gioia le vostre impressioni.
INDICE
PRODOTTI 
ALBERGIAN SRL
Corso Torino, 85
10064 PINEROLO (TO)
tel.: (+39) 0121.374.503
fax: (+39) 0121.374.191
| |||||
Facebook https://www.facebook.com/pages/ALBERGIAN/44061241205 Alla prossima! |
43 commenti:
wow, sembrano ottimi i prodotti di qs ditta!!!!
Conosco ed uso spesso i prodotti albergian, la qualità è superiore e il sapore delle confetture unico
Buonissimi!!!
Conosco e consumo questo prodotti, sono buonissimi, e tu hai preparato una crostata favolosa, complimenti!
non conoscevo questa azienda, devo dire che i prodotti mi invogliano, un abbraccio SILVIA
..sono davvero ottimi i prodotti Albergian, li trovo proprio di qualità!!! la tua crostata deve essere a dir poco buonissima!!!
le marmellate spaccano. sono veramente buone. la composta di prugne è davvero deliziosa
Non conoscevo questa azienda....i prodotti sembrano buonissimi! Ora ti rubo una caramella e una fetta di quella crostata!!! ciao
deliziosi i prodotti albergian, confetture e marmellate da leccarsi i baffi!!
Questi prodotti sono fantastici, buonissimi
a me piacciono tanto le confetture vorrei assaggiare anche questa
La crostata deve essere uscita una delizia, che buona!
la qualità dei prodotti albergian è insuperabile, le confetture per esempio sono migliori diquelle fatte in casa
di questa marca ho sentito parlare davvero bene, purtroppo non ho ancora avuto modo di assaggiarla...la cercherò :-)
Sembrano davvero ottimi prodotti, grazie di avermeli fatti conoscere!
wow.. i prodotti sembrano ottimi.. li proverò..
questi prodotti sono tutti buoni e genuini e la tua crostata sarà deliziosa
Non conosco questo marchio ma mi sembrano ottimi!
Albergian è un marchio di cui ho letto tanti post e viste tante ricette fatte con i suoi prodotti ma io ancora non l'ho provato e mi fa troppa curiosità la marmellata da bere che solo da loro ho visto. Bella la tua crostata, brava! :)
quante buone cose, non saprei da dove cominciare ad assaggiarle.Passerò dal sito
la marmellata albergian è sana e deliziosa, ottima da sola ma anche sulle torte!
tempo fa ho ricevuto una scatola di cioccolatini...finita in un attimo..peccato nn aver assaggiato anche il resto..sarà sicuramente delizioso
Conosco questa Azienda e ha prodotti a dir poco favolosi! Davvero!
..davvero dei prodotti di ottima qualità!! la tua crostata deve essere una delizia!!! Manu
Adoro le crostate, la tua dev'essere una vera delizia grazie alle marmelate albergian!
Buonissime queste confetture!
NON CONOSCO ALBERGIAN MA DA COME NE PARLI IN MODO ENTUSIASTA, LA PROVERò SENZ'ALTRO, CHE BELLA LA CROSTATA
quella alle prugne non sapevo nemmeno esistesse!voglio provarla!:)
I prodotti ALbergian sono favolosi! Io adoro la composta! NAturalmente deliziosa!
sono dei prodotti davvero ottimi e presenti una ricetta niente male
davvero deliziosa la tua crostata fatta con le confetture albergian!
che bontà ottimi prodotti adora la composta da prugne
la confettura di albicocche e quella di pere mi ispira proprio!
Che squisite marmellate, hanno proprio l'aspetto di quelle fatte in casa.... scommetto che la tua crostata deve essere deliziosa, non so che darei per assaggiarne una fetta!
le marmellate Albergian sono tra le migliori che io abbia mai mangiato. Eccezionali!
peccato che la confetture è alle albicocche ... sono allergica. ma confero tutto buono
sembrano davvero degli ottimi prodotti!! Da provare!
Le marmellate sembrano deliziose, chissà quante buone crostate si possono fare. Ottime anche a colazione o per una merenda sana
Che acquolina..
bello! mi piace conoscere nuovo proposte e questa la trovo molto interessante, il perchè la confettura è un alimento che a casa non deve mancare... accompagno il mio buongiorno con fette biscottate, burro e confettura, sembrano buonissimi, adesso bisogna provarli!
Una marmellata da bere? carina, mi piacerebbe provarla!
ottimi i prodotti di questa azienda...li conosco da parecchi anni perchè quando vivevo a torino li compravo sempre! buonissima la crostata!
Come mi succede spesso navigando su internet, vengo a conoscenza di brand fino ad adesso sconosciuti ma interessanti come questo che mi presenti e che sembra davvero valido... la tua crostata è un capolavoro!
Posta un commento