E' un superbo condimento, derivante dalla tradizione
estense, che ha ottenuto una tra le più ambite certificazioni in ambito
alimentare: il marchio D.O.P. Questo prodotto è ottenuto
dall'invecchiamento del mosto cotto acetificato che, contenuto in botti
tutte assolutamente diverse per tipologia del legno e per dimensione,
segue un processo di maturazione di oltre 25 anni.
Ogni anno, a causa del naturale processo di evaporazione e
raddensamento dell’aceto, le botti vengono rabboccate con l’aceto
contenuto nella botte precedente in ordine di grandezza; in questo modo
il prodotto si affina nel tempo, arricchendosi degli aromi di tutti i
legni nei quali ha riposato.
Prima di essere imbottigliato l’Aceto deve superare verifiche,
riguardanti la densità e l’acidità del prodotto, ed esami organolettici
molto severi da parte della Commissione di Assaggio presso la Camera di
Commercio di Modena, superate le quali assume il nome prestigioso di
Aceto Balsamico Tradizionale di Modena Extravecchio.
L’unicità e la straordinarietà dell’Aceto Balsamico Tradizionale di
Modena Extravecchio deriva anche dal fatto che l’Acetaia Guerzoni, fin
dalle sue origini, è stata alimentata da uve biologiche e biodinamiche.
Merita l’assaggio puro Il suo naturale abbinamento è con piatti di carni
, mousses delicate , formaggi.
Le sue caratteristiche vengono altresì esaltate dalla frutta e dal gelato.
Formati: 100 ml
Certificazioni: Dop
Aceto balsamico tradizionale di Modena dop
Aceto balsamico tradizionale di Modena dop – Biologico Biodinamico
le cui origini sono da ricercare nella tradizione estense, è uno fra i
più rinomati e preziosi condimenti di tutto il mondo, tanto da aver
ottenuto ultimamente il prestigiosissimo marchio D.O.P. (denominazione
di origine protetta).
Il nostro Aceto Balsamico Tradizionale di Modena si può considerare
unico nel suo genere essendo stata l’Acetaia Guerzoni, fin dalle sue
origini, alimentata solo da uve biologiche e biodinamiche. E’ prodotto
dall’invecchiamento del solo mosto cotto acetificato contenuto in botti,
tutte rigorosamente differenti le une dalle altre sia per la tipologia
del legno che per la dimensione; in questa azienda, grazie ad uno schema
di derivazione biodinamica in base al quale ogni botte è legata ad un
pianeta del sistema solare (Luna- ciliegio, Venere-acacia,
Mercurio-gelso, sole-Frassino, Marte-farnia o Rovere, Giove acero o
castagno, Saturno ginepro o castagno) l’Aceto Balsamico Tradizionale di
Modena segue un percorso di maturazione assolutamente particolare, lungo
fino a 24 anni, che gli dona proprietà e aromi inconfondibili.
Prima di essere imbottigliato l’Aceto è sottoposto a scrupolose
verifiche della Commissione di Assaggio presso la Camera di Commercio di
Modena che concernono sia le caratteristiche di densità ed acidità sia
un’analisi organolettica del prodotto, e superate tutte queste acquista
il prestigioso nome di Aceto Balsamico Tradizionale di Modena; a
ulteriore garanzia del consumatore, il Consorzio Produttori provvede
all’imbottigliamento del lotto di prodotto all’interno della Camera di
Commercio stessa.
-
Formati: 100 ml
Certificazioni: Dop – Biologico – Demeter
Selezione Podio
Questa è la selezione dei prodotti adatti per l’uso particolare e ricercato.
I Condimenti presenti in questa serie sono i più pregiati della nostra selezione,
Condimento serie bronzo, argento e oro.
Ottimo sulla carne, sul formaggio, sulla frutta, …
Formati: 3 x 100 ml
Certificazioni: Biologico – Demeter
Selezione Tricolore
Questa è la selezione dei prodotti adatti per l’uso classico.

Il condimento bianco balsamico, i condimento serie verde e rosso.
Ottimo sul pesce, verdura cotta e cruda, per le vinagrette, ecc.
Formati: 3 x 100 ml
Certificazioni: Biologico – Demeter
Aceto balsamico di modena verde igp
Aceto Balsamico di Modena igp – serie verde – Biologico Biodinamico.
E’ per tutti i giorni e per tutti. Lo otteniamo dalla miscelazione di
aceto di vino e mosto cotto delle nostre uve. Perfetto sull’insalata e
la verdura.
Formati: 250 ml – 500 ml – 5 Lt
Certificazioni: Igp – Biologico – Demeter
Aceto balsamico di modena bronzo igp
Aceto Balsamico di Modena igp – serie bronzo – Biologico Biodinamico
Ottenuto dalla sapiente mescolanza di Mosto Cotto prodotto con il
metodo tradizionale a fuoco diretto che viene lasciato fermentare in
tini e mescolato poco alla volta con l’aceto di vino. E’ durante il
lungo riposo in botti di rovere che la fermentazione acetica lo rende
così profumato e colorato.

Per questo non è necessario aggiungere nessun tipo di conservante o
colorante. E’ frutto di una piccola produzione di elevatissima qualità,
derivata interamente da una selezione di uve da agricoltura biologica e
biodinamica delle vigne Guerzoni esclusivamente in provincia di Modena.
Tutta la filiera produttiva è interna, eseguita e controllata dalla
Azienda Agricola Guerzoni. E’ idoneo sia per l’utilizzo giornaliero che
più sporadico; ha un profumo intenso, un gusto rotondo e pungente con
una nota di dolce mediamente marcata.
Un delizioso condimento che si accompagna con insalate e verdure cotte e crude ma soprattutto con piatti cotti anche di carne.
Formati: 250 ml – 5 Lt
Certificazioni: Igp – Biologico – Demeter
Aceto balsamico di modena argento igp
Aceto Balsamico di Modena igp – serie argento – Biologico Biodinamico
La perfetta armonizzazione tra l’acidità dell’aceto di vino e il
dolce predominante del mosto cotto lo rendono molto equilibrato.

Tra i nostri prodotti più apprezzati in assoluto anche per il rapporto qualità prezzo.
Questo Aceto Balsamico di Modena IGP possiede una pregevole densità,
molto somigliante a quello tipico dell’Aceto Balsamico Tradizionale di
Modena DOP.
Ottimo come regalo e per un uso anche quotidiano.
L’ideale è di usarlo come condimento sulla carne poco prima di servirla.
Formati: 250 ml – 5 Lt
Certificazioni: Igp – Biologico – Demeter
Aceto balsamico di modena oro igp
Aceto Balsamico di Modena igp – serie oro – Biologico Biodinamico
E’ ottenuto dalla sapiente mescolanza di Mosto Cotto prodotto con il
metodo tradizionale a fuoco diretto, lasciato fermentare in tini e
mescolato poco alla volta con l’aceto di vino. » l’Aceto Balsamico di
Modena Guerzoni con il più lungo riposo in botti di diverse essenze
pregiate.

La lenta fermentazione acetica lo rende così profumato e colorato da
farlo assomigliare all’aceto Balsamico Tradizionale di Modena (unico
Aceto Balsamico realizzato esclusivamente con mosto cotto e invecchiato
più 12 o 25 anni).
Per questo, nella serie Gold, non è necessario aggiungere nessun tipo
di conservante o colorante. E’ frutto di una piccola produzione di
elevatissima qualità, derivata interamente da una selezione di uve da
agricoltura biologica e biodinamica delle vigne Guerzoni esclusivamente
in provincia di Modena.
Tutta la filiera produttiva è interna, eseguita e controllata dalla
Azienda Agricola Guerzoni. E’ idoneo per l’utilizzo in circostanze
particolari, ha un profumo intenso, un gusto rotondo equilibrato
marcatamente dolce e agro e una elevata densità.
Un delizioso condimento che si accompagna con piatti di carne ma
soprattutto con formaggi stagionati, frutta, gelato, salse, riso, zuppe,
uova.
Formati: 250 ml – 5 Lt
Certificazioni: Igp – Biologico – Demeter
Condimento Balsamico bianco
Bianco Balsamico – Biologico Biodinamico
può essere definito un Nettare per condire a base di Mosto d’Uva e Aceto di Vino.
Si distingue da altri condimenti bianchi similari per l’utilizzo di
tecniche produttive meno invasive evidenziando un colore leggermente
giallo paglierino – bruno.
Colore che con il suo naturale imbrunimento dimostra anche l’assenza di conservanti o coloranti.
Frutto di una piccola produzione di elevatissima qualità deriva interamente dall’utilizzo di uve biologiche.
Molto leggero e delicato ha un’acidità bassa del 5,5%. Ottimo per
l’uso quotidiano può sostituire l’Aceto Balsamico di Modena e l’aceto di
vino.
E’ indicato con le verdure, profumato con le crudities, piacevole col pesce e soprattutto indicato per i mesi estivi.
Si abbina a moltissimi piatti, sia durante la cottura come
ingrediente speciale, sia aggiunto a crudo per esaltare le
caratteristiche dei piatti freschi e leggeri.
Formati: 250 ml – 500 ml – 1 Lt – 5 Lt
Aceto balsamico di modena rosso igp
Aceto Balsamico di Modena igp – serie rosso – Biologico Biodinamico

E’ il frutto di una piccola produzione di elevatissima qualità,
derivata interamente da una selezione di uve da agricoltura biologica e
biodinamica delle vigne Guerzoni esclusivamente in provincia di Modena.
Tutta la filiera produttiva è interna, eseguita e controllata dalla
Azienda Agricola Guerzoni. Ottenuto dalla sapiente mescolanza di Mosto
Cotto, concentrato ancora con il metodo tradizionale a fuoco diretto e
aceto di vino, non contiene nessun tipo di conservante o colorante. Il
periodo di riposo in botti di rovere lo rende idoneo per l’utilizzo
giornaliero ha un profumo intenso, un gusto pungente con una nota di
dolce, leggermente astringente.
Un delizioso condimento che si accompagna soprattutto con insalate e verdure cotte e crude.
Formati: 250 ml – 500 ml – 1 Lt – 5 Lt
Certificazioni: Igp – Biologico – Demeter
Certificazioni: Biologico – Demeter
Crema con aceto balsamico di modena igp
Crema con “Aceto Balsamico di Modena igp” – Biologico Biodinamico
La prima crema pronta all’uso a base di Aceto Balsamico di Modena Biologico e Biodinamico in mercato.

Ottenuta dall’incontro di un ottimo Mosto Cotto prodotto con il
metodo tradizionale a fuoco diretto e cielo aperto e con un altrettanto
eccellente Aceto Balsamico di Modena ad elevata densità si distingue
nettamente dalle altre creme per le sue qualità organolettiche.
Gli ingredienti principali della crema sono frutto di una piccola
produzione di altissima qualità di uva tutta della nostra azienda
agricola in provincia di Modena.
Unica anche perchè non contiene nessun conservante o colorante, ma
contiene un amido biologico che la rende cremosa senza dare problemi di
intolleranza.
Il sapore agrodolce, elevata densità e consistenza permettono a chiunque
di cimentarsi in complesse guarniture esaltando nel contempo il sapore
di pesce, carne, formaggi ma si presta bene anche ad accompagnare il
gelato, la frutta di stagione.
Formati: 150 ml – 250 ml
Certificazioni: Biologico – Demeter
Saba o Mosto Cotto
Saba o Mosto Cotto – Biologico Biodinamico

Chiamato comunemente anche saba, viene prodotto dalla famiglia
Guerzoni, con un procedimento oramai dimenticato, tramite la cottura per
almeno tre giorni del mosto d’uva, a fuoco diretto e a cielo aperto.
L’uso della saba ha origini molto antiche: i primi ad utilizzarla furono
infatti i Romani (sapa è infatti la denominazione latina), come ci
testimonia nelle sue ricette Apicio, rinomato cuoco dell’epoca.
La tradizione contadina poi ha tramandato fino a noi la preparazione di
questo prodotto, che ricopre un posto di rilievo nei ricettari di tutte
le regioni italiane; il suo gusto, molto dolce e saporito, si sposa
naturalmente con le ricette della cucina moderna.
Ideale come dolcificante nella preparazione di dolci, gelati e
soprattutto yogurt e semifreddi. Si accompagna altresì bene come
condimento per verdure cotte formaggi, bolliti.
Formati: 100 ml – 250 ml – 500 ml – 2 Lt
Certificazioni: Biologico – Demeter
Mosto d’uva
Mosto d’Uva – Biologico Biodinamico
Il mosto d’uva Guerzoni è realizzato secondo le antiche ricette della
tradizione contadina per la preparazione del mosto per i sugoli (sughi
d’uva): il mosto infatti nasce dalla prima spremitura dell’uva e
successivamente cuoce lentamente assieme alle bucce della medesima, in
modo da intensificarne il sapore ed il colore; viene infine pastorizzato
ed imbottigliato sottovuoto, senza l’aggiunta di nessun conservante.
E’ ideale pertanto per la produzione dei sugoli; ma il suo sapore
intenso lo rende una piacevole bevanda, da consumare fresca con o senza
l’aggiunta di acqua, adatta anche per digiuni terapeutici o per la cura
dell’uva.
Formati: 200 ml – 750 ml – 5 Lt in Bag in Box
Certificazioni: Biologico – Demeter
Se volete sapere di più potete cliccare i seguenti link:
il sito dell'azienda:
http://www.guerzoni.com/
Su Twitter :
https://twitter.com/acetaiaguerzoni
la pagina Facebook dell'azienda:
https://www.facebook.com/AcetaiaGuerzoni
Su You TuBe:
http://www.youtube.com/watch?v=FX8mHOZbx6M
Per informazioni:
info@guerzoni.com
E per finire qui trovate tutti i contatti:
http://www.guerzoni.com/contatti/